Introduzione alla Cartomanzia
Sicuramente uno dei metodi più utilizzati per la divinazione fin da tempi remoti: forse anche per questo rimane uno dei più evocativi. Non è forse nell’immaginario comune la bellissima zingara che invita il viandante nel suo tendone, mescolando un mazzo di Tarocchi?

Utilizzati da centinaia d’anni per sbirciare sotto il velo che cela il futuro, il significato e l’utilità delle lame va ben al di là della divinazione: i Tarocchi sono un libro che ci parla, attraverso i simboli, dell’intero universo. Sono uno strumento che ci permette d’intraprendere un viaggio di Introspezione dentro noi stessi. Sono un tramite attraverso il quale persino le Deità ci parlano, rivelandoci i misteri dell’Iniziazione: non è questo il significato più profondo e vero del termine “Divinazione“?
Ogni conoscenza è celata nei disegni e nei simboli, pronta a rivelarsi a chi voglia cercare. Le numerose simbologie, le bellissime immagini, se sagge corrispondenze dei Tarocchi spingono colui che li studia alla ricerca dei molteplici significati, celati e non. Ed è così che alcuni vi vedono un percorso iniziatico od una base per la meditazione, altri un esercizio per affinare la mente o una fonte di conoscenza… Tutto questo è egualmente valido e vero: ogni uso che si fa dei tarocchi è nobile, poiché nobile è questo strumento, affinato in centinaia d’anni di studi profondi e illuminati.
In questa serie di articoli tratteremo i vari aspetti di questo importante Strumento dell’Iniziato: da come scegliere e consacrare il proprio mazzo di Tarocchi alle interpretazioni delle varie simbologie, dalle varie stesure e tecniche divinatorie agli utilizzi per la meditazione, per finire con gli Arcani come guida al Percorso Iniziatico.
Quindi, se lo desiderate, continuate a seguire il blog per iniziare insieme a me questo viaggio alla scoperta di tutti i Segreti dei Tarocchi.
Commenti recenti