Il sacchetto per i Tarocchi

8 Luglio 2019 at 08:50

Nel precedente articolo abbiamo visto quanto importante sia la consacrazione del mazzo, ma prima di vedere dei metodi pratici per eseguirla è bene parlare di un altro elemento fondamentale: il contenitore che andrà a custodire le nostre Lame.

Molti praticanti tengono i loro Arcani nella scatola di cartone originale, pratica sconsigliabile in quanto i prodotti industriali sono sempre poco adatti alle pratiche esoteriche. Altri li spostano su scatole in legno, di solito intarsiate a mano, certamente molto piu adatte. Il sistema maggiormente usato, e maggiormente adatto, rimane certamente il sacchetto per tarocchi fatto a mano.

Sacchetti per Tarocchi fatti a mano

Il classico sacchetto per tarocchi è realizzato a mano, con materiali naturali come la seta, il lino, il cotone o la lana, ovviamente scegliendo quelli meno trattati possibile. Oltre al materiale, anche il colore del sacchetto stesso ha la sua importanza: molti esoteristi sono soliti avere diversi mazzi, in sacchetti di diverso colore, in base al tipo di divinazione che dovranno effettuare. Tradizionalmente il colore rosso è riservato ai consulti d’amore, il nero alle divinazioni generiche ed introspettive, quello viola per i consulti d’affari.

Il sacchetto non solo custodirà le lame, ma le proteggerà da influenze ed energie esterne, soprattutto quelle negative che spesso si generano durante i consulti, quindi è importante che anche questo sia purificato e ritualizzato in modo da svolgere al meglio il suo compito.

Vediamo di seguito un classico, semplice Rituale di purificazione e consacrazione per il sacchetto dei Tarocchi, tratto dal mio Grimorio La Via di Smeraldo – Tomo Secondo:

Una volta che avrai scelto o ancora meglio realizzato da te il sacchetto che custodirà le tue Lame, devi innanzitutto ripulirlo dalle energie esterne.

Al tramonto di un martedì di luna calante fumiga il sacchetto su un incenso di purificazione come il benzoino, o meglio ancora su un incenso di purificazione e consacrazione realizzato appositamente.

Terminata l’operazione, riporrai nel tuo tabernacolo o in un luogo buio fino al primo mercoledì di luna crescente, quando lo esporrai alla luce della Luna per un’intera notte.

All’alba del giorno successivo ripeterai la fumigazione, utilizzando lo stesso incenso specifico o un mancanza di questo una resina regale, come ad esempio la Mirra.

Il tuo Sacchetto è consacrato, e sarà pronto a proteggere e custodire le tue Lame.