Mercurio Retrogrado: cosa significa?
Si sente parlare spesso, non solo in ambienti esoterici ma anche nel linguaggio comune, di Mercurio in retrogrado, spesso dandogli scherzosamente o meno la colpa di ogni imprevisto, guaio o sfortuna. Ma cosa significa veramente questo aspetto astrologico? In questo articolo vedremo insieme i significati, le influenze, i modi per contrastare e finanche sfruttare questo particolare periodo.
Cos’é il “Mercurio in Retrogrado”?

Dal punto di vista astrologico Mercurio si dice retrogrado quando il suo percorso visibile sulla volta celeste si inverte, e sembra percorrere la sua orbita all’indietro per un certo periodo di tempo, prima di riprendere il suo normale andamento. Questa particolare condizione si verifica ogni quattro mesi circa, e dura poco meno di 3 settimane.
Durante l’aspetto retrogrado Mercurio inverte la sua influenza, o per meglio dire la esercita in un modo più oscuro, subitaneo. In questo periodo ci si sente spesso nervosi, spazientiti, scoraggiati, sfortunati. Si ha insomma la sensazione che nulla vada per il verso giusto.
Tutto questo accade perché, come dicevamo, le energie di Mercurio in questo periodo sono più sensibili, più torbide, quindi influenzano in modo diverso la loro sfera, che è quella della comunicazione, dello studio, dei viaggi. Il risultato di tutto questo sono incomprensioni, problemi di comunicazione, ma anche imprevisti legati ai viaggi, ribaltamento di situazioni che davamo per solide, incertezza nell’organizzare il futuro.
Come affrontare Mercurio Retrogrado

Come ogni momento di crisi, anche questo è al tempo stesso un rischio ma anche un’opportunità: se da una parte è necessario prestare attenzione ai suoi aspetti infausti, per evitare di incorrere in pesanti litigi o gravi imprevisti, dall’altra è un momento perfetto per l’introspezione, per lavorare sugli aspetti del nostro essere che vogliamo migliorare, per rivedere dei piani che non ci soddisfano, per cambiare delle situazioni che sono rimaste statiche ed infruttuose troppo a lungo, per distogliere l’attenzione dal mondo esteriore, volgendo invece lo sguardo al nostro io più profondo.
Di seguito vi lascio alcuni brevi consigli su cosa fare, e cosa ancora più importante cosa non fare, durante il periodo retrogrado:
Cosa fare:
- – Mantieni un basso profilo
- – Rilassati
- – Usa l’intuizione
- – Analizza i vecchi problemi
- – Ri-organizza quello che non va
- – Riordina la casa
- – Fai i backup ai dispositivi elettronici
Cosa non fare
- – Non dare nulla per scontato
- – Non firmare contratti o prendere decisioni importanti
- – Evita di entrare in discussioni o conflitti
- – Evita di iniziare nuovi lavori, relazioni o rapporti
Commenti recenti