Il Tema Natale
SOLLEVARE il velo d’ombra che ammanta presente e futuro è sempre stato sogno dell’Uomo. Forse persino bisogno. Fin dagli albori della civiltà gli uomini hanno cercato di sbirciare sotto quel velo, per poter meglio comprendere non solo il futuro, ma soprattutto se stessi. In queste pratiche divinatorie, gli uomini trovavano consolazione, consigli, conforto. Conoscenza.
Il compito di esplorare il mondo manifesto è sempre stato appannaggio delle scienze, quello di sondare i meandri dello spirito umano è qualcosa da sempre appartenuto alla sfera della spiritualità e della filosofia. Non sembri fuori luogo questo accostamento tra la più nobile delle arti e pratiche apparentemente più basse come le arti divinatorie. In fondo, la storia filosofica insegna come questa disciplina sia stata sempre legata a doppio filo alla spiritualità, al misticismo ed agli aspetti esoterici dell’esistenza.
Lo Stesso Socrate, padre ideale di tutti gli uomini che cercano, considerava le arti divinatorie come materie fondamentali. Questo non tanto per la conoscenza del futuro, quanto perché spingono a riflettere sulla propria vita. Ci fa pensare al senso che vogliamo dargli, ci fa ragionare sul nostro Cammino, sui nostri difetti. Questo è il primo passo verso l’evoluzione, il miglioramento. L’Illuminazione.
Uno degli strumenti più approfonditi e dettagliati per realizzare una analisi profonda di sé, è data dal Tema Natale. Questo è una dettagliata analisi della propria Mappa Astrale, ovvero la posizione di Stelle, Pianeti e Costellazioni nel momento e nel luogo della nostra nascita. Da questa analisi si troveranno non solo Segno Zodiacale ed Ascendente, di certo i più conosciuti; molti altri aspetti come Pianeti, Case astrologiche, e posizioni tra questi elementi sono rilevanti. Il risultato di questo lavoro si traduce in una serie di caratteristiche ed aspetti che influenzano il nostro modo di essere. Le sfaccettature del nostro carattere, il modo in cui gli altri ci percepiscono. Addirittura, alcune possibili implicazioni per il nostro futuro, e tendenze per la nostra vita.
Quello che un tema astrale vuol essere, quindi, è un viaggio di introspezione all’interno di noi stessi. Una serie di spunti di riflessione, il cui scopo è quello di aiutarci ad entrare più in contatto con il nostro io più profondo, facendoci comprendere meglio alcune cose che già sapevamo, ma anche e soprattutto facendoci scoprire lati di noi che non conoscevamo, o con il tempo avevamo dimenticato.
Tutto questo con un solo scopo: migliorare la nostra vita.
Com’è fatto un buon Tema Natale, e come analizzarlo.
Un Tema Natale, per essere davvero utile, dev’essere completo. Troppo spesso vedo dei temi fatti con superficialità, con al massimo qualche indicazione di massima, se non addirittura composti solo da un’immagine della Mappa Astrale che si può ottenere da qualsiasi software astrologico, o comodamente online in molti siti. Tutto questo è perfettamente inutile, senza una profonda interpretazione.
Quelli che realizzo personalmente sono al contrario temi molto completi: oltre alla Mappa Astrale ed alla tabella degli Aspetti, hanno spiegazioni dettagliate del Segno Zodiacale, dell’Ascendente, delle influenze dei Pianeti delle Case, e degli aspetti tra i Pianeti stessi. Tutto questo scritto specificatamente per ogni Consultante, e consegnato in un manoscritto di una quarantina di pagine.
Oltre a questa analisi approfondita, fornisco un supporto completo all’interpretazione tramite un consulto telefonico, dove mi confronto con il Consultante sugli aspetti del Tema Natale che l’hanno maggiormente colpito o che vuole approfondire. Questo per poter aiutare e supportare nell’interpretazione e nell’analisi, sia caratteriale che Esoterica, degli aspetti emersi durante lo studio del Tema.
Se desideri maggiori informazioni su questo potente strumento di introspezione, o per prenotare il tuo Tema Natale completo e personalizzato, contattami oppure visita il nostro shop online.







Commenti recenti