Il malocchio secondo la tradizione Zingara
Ormai da molti anni vivo in Romania, terra di antiche tradizioni e superstizioni: unico luogo in Europa che conserva ancora vive e vibranti le usanze e gli insegnamenti dell’antico paganesimo europeo.
Proprio in questa terra magica e meravigliosa ho imparato moltissimo sulla Stregoneria Tradizionale, sulle sue tradizioni, sulle sue usanze, sui suoi costumi che qui sono integrati nella vita quotidiana.
Tra questi usi e costumi, ho potuto apprezzare in particolar modo i vari accorgimenti che soprattutto gli Zingari utilizzano per attirare la fortuna ed allontanare il malocchio, che nella loro cultura viene considerato di più come qualcosa che attiriamo con cattive abitudini o comportamenti che una maledizione che ci viene scagliata contro intenzionalmente da qualche fattucchiera.

I consigli di seguito sono presi soprattutto da racconti orali e consigli presi nel corso dei miei viaggi nelle comunità dei villaggi isolati della Transilvania, ma anche da alcuni ottimi testi come ad esempio Tradiţii di Mioara Căluşiţa-Alecu, ma anche delle fonti online come il bel blog di Madame Mila, che vi consiglio di seguire.
Ma bando alle ciance: ecco qui i consigli per una casa ed una vita fortunata, e per tenere lontana la sfortuna, divisi per argomenti.
Cura della persona
- Non buttare nella pattumiera o nel water i capelli: sempre bruciarli in modo che non possano essere usati per dei rituali al nero da dei malintenzionati.
- Non tagliare le unghie di sabato: porta ad invecchiare precocemente. Inoltre come per i capelli, non buttarle ma bruciarle.
- Portare vestiti logori, soprattutto l’intimo: attira la povertà e le malattie
- Tenere in tasca i fazzoletti umidi di lacrime: attira la sofferenza ed altre lacrime.
- Fumare il sigaro, se siete donne: è molto più adatta la pipa.
Cura della casa
- Non far entrare in casa persone con le scarpe ai piedi: portano all’interno del tempio domestico la sporcizia e le cattive energie del mondo esterno. Una casa dovrebbe sempre avere un’anticamera dove lasciare calzature, cappotti, cappelli ed in generale tutto quello che si usa nel mondo esterno. Le scarpe in particolare vanno riposte in ordine, appaiate, e possibilmente rivolte con la punta in basso o verso l’esterno della casa.
- Riporre sempre i coltelli nel loro ceppo, o almeno in un cassetto chiuso: lame lasciate in giro portano litigi ed incomprensioni. Vale anche per le forbici, soprattutto se lasciate aperte.
- Porta molta sfortuna tenere gli specchi di casa sporchi, o peggio ancora rotti: vanno tenuti sempre in ordine, puliti ed integri. Sarebbe ancora meglio che venissero coperti, soprattutto la notte: gli specchi sono infatti portali per alcuni tipi di spiriti maligni.
- In generale, il disordine e lo sporco attirano gli spiriti maligni, mentre l’ordine e la pulizia li allontanano. Vale sia dentro casa che all’esterno.
- Porta sfortuna tenere dei chiodi piantati nel muro senza che vi sia appeso qualcosa.
Altri consigli
- Porta sfortuna e litigi tenere dei regali indesiderati: liberatevene appena li ricevete.
- Tenere le patate germogliate porta fame e miseria.
- Si dovrebbe sempre dormire con il capo rivolto a nord, l’uomo dal lato della stanza dove c’è la porta e la donna dall’altro.
- E’ buona abitudine tenere uno spicchio d’aglio sulle finestre e una corona d’aglio od una scopa di saggina appesa sopra la porta principale: questi accorgimenti tengono lontani gli spiriti maligni.
Commenti recenti