La Mano della Gloria

31 Maggio 2015 at 19:21
Mano di Gloria (donna di circa 30 anni)

Mano di Gloria (donna, circa 30 anni)

Poco è giunto sino ai giorni nostri di questo potente artefatto negromantico, che si dice essere stato molto diffuso soprattutto nel XVIII secolo. La Mano di Gloria (o Mano della Gloria) è di fatto la mano di un criminale morto per impiccagione, che viene amputata, conciata, disseccata e utilizzata come candelabro.

Secondo la Tradizione questo artefatto era molto utilizzato dai ladri, in quanto permetteva di aprire ogni porta e di paralizzare chiunque posasse il suo sguardo sul lume della candela. Date le potenti corrispondenze (la mano, il possesso, la volontà, l’atto) è probabile che potesse essere utilizzata per molte altre pratiche negromantiche, come il dialogo con i defunti ed il dominio degli spiriti.

Di seguito la descrizione, tratta dal Piccolo Alberto, di come veniva realizzata la Mano di Gloria:

Prendere la mano destra o sinistra di un criminale appeso ad una forca accanto ad una strada principale. Avvolgerla strettamente con un panno funebre, strizzando bene dal sangue. Mettere la mano in un vaso di terracotta con sterco di cavallo, nitro, sale e pepe polverizzati finemente. Lasciare nel vaso per una quindicina di giorni, quindi tirarla fuori ed esporla al sole durante la canicola fino a che si essicchi completamente (secondo alcune fonti inchiodandola alla porta di una chiesa n.d.a.). Se il sole non fosse abbastanza caldo, completare l’essicamento in forno con felce e verbena. Nel frattempo realizzare una candela con il grasso dello stesso criminale, cera vergine, sesamo e sterco di cavallo (secondo alcune fonti usare come stoppino i capelli dello stesso uomo n.d.a.).”

Moderna Mano di Gloria realizzata con ossa e grasso animali. Completa di Specchio Nero, candela, libro di evocazione e cofanetto. Pezzo unico realizzato su commissione.

Moderna Mano di Gloria realizzata con ossa e grasso animali. Completa di Specchio Nero, candela, libro di evocazione e cofanetto. Pezzo unico realizzato su commissione.

Oggigiorno alcune rare versioni moderne di Mano di Gloria, ovviamente realizzate con ossa e grasso animale e non con mani umane, vengono utilizzate come catalizzatori per rituali di Dominio ed Evocazione, soprattutto di spiriti ed entità infere (nel senso latino di sotterranee).

 Data la particolare natura di questo tipo di articoli, per avere maggiori informazioni o per commissionarne un esemplare contattami privatamente.