Calendario Hermetico “Alexander DeLupus”

LA NECESITÀ di conciliare il concetto moderno di calendario con l’esigenza, che ogni Praticante deve avere, di vivere il tempo come un ciclo infinito, regolato dai ritmi delle Stagioni, dai cicli del Sole e della Luna, dai Sabba e dagli Esbat, mi ha portato alla creazione di questo Calendario Esoterico.
Il calendario attualmente in uso nella maggior parte del mondo è quello introdotto da Papa Gregorio XIII nell’Anno Volgare Imposto 1582, e si basa su una divisione annuale in 12 periodi di durata variabile, di tradizione e cultura Romana. Nelle celebrazioni ritualistiche della Vecchia Religione, come per ogni altra Tradizione Esoterica, questa divisione canonica si dimostra fallace, in quanto non considera, se non in modo molto marginale, i cicli naturali di Sole e Luna, che invece regolano ogni pratica magica.
Da qui l’esigenza di organizzare il tempo dell’Anno Esoterico secondo questi ritmi Naturali, e non in base a dogmatiche imposizioni che hanno lo scopo di negare l’armonia dell’Uomo con la Natura, strappandolo dal grembo di Madre Terra.
Cos’è un Calendario Esoterico
Il Calendario Hermetico, così chiamato come chiaro omaggio alla figura di Hermete Trismegisto ed alla sua Tavola Smeraldina, abbandona il concetto Gregoriano in favore di una divisione del tempo in armonia con i cicli naturali. L’Anno Esoterico viene così diviso in otto archi, che iniziano con il Capodanno Celtico di Samhain e sono suddivisi in base alle otto Tregende, o Sabba, tradizionali. Una seconda suddivisione è determinata in base alla quattro fasi lunari: Nuova, Primo Quarto, Piena e Ultimo Quarto. Il numero del giorno e del mese secondo il Calendario Gregoriano è comunque mantenuto, in modo da poter collocare tutti i periodi nel calendario Gregoriano utilizzato per scopi “mondani”.
Queste suddivisioni sono pensate per facilitare la programmazione delle Pratiche Rituali, siano la celebrazione di un Sabba, un rituale di accrescimento con la Luna Piena, ma anche le semplici pratiche di meditazione o di semina e lavoro con i Semplici nell’orto. In questo modo il Tempo viene scandito secondo criteri consoni a un utilizzo Magico ed Esoterico, trovando corrispondenza naturale con il clima dell’ambiente e con i cicli naturali di piante, animali, maree ed umori.
Una forma particolare

Anche la particolare forma del Calendario Hermetico, che nulla ha a che vedere con le griglie a sette giorni dei calendari volgari, aiuta ad entrare in una dimensione maggiormente in sintonia con i ritmi naturali, favorendo un distacco dalle faccende mondane alle quali siamo ormai tristemente soggiogati, ed avvicinandoci a quelle spirituali.
Inoltre, per una maggiore completezza, il Calendario Hermetico indica anche il calcolo dello Ore Planetarie per ogni periodo, ma anche gli ingressi del Sole nei Segni Zodiacali, i Moti Retrogradi dei Pianeti, nonché le principali celebrazioni, ricorrenze e festività Tradizionali.
Per una totale coerenza, anche la numerazione dell’anno abbandona quella canonica che vuole l’inizio calendaristico con la nascita di Cristo, adottando invece come inizio storico il tragico giorno dello spegnimento del Fuoco di Vesta, avvenuto il 24 febbraio dell’Anno Volgare Imposto 391.
Puoi avere la tua copia del Calendario Hermetico Alexander DeLupus, in formato digitale o cartaceo, tramite la pagina facebook della Via di Smeraldo, ma anche contattandomi direttamente.
Nel frattempo, che gli Dei possano esserti sempre Propizi.
Alexander DeLupus
Commenti recenti