La Luna del Lupo

3 Gennaio 2023 at 08:52

Questa lunazione prende il nome dal Lupo perché era proprio in questo periodo che i branchi di questi animali, spinti dal freddo e dalla fame del periodo più freddo dell’anno, arrivavano a spingersi fino alle zone abitate, mettendo in pericolo il bestiame e, a volte, anche le persone che rimanevano chiuse nelle loro case per ripararsi dal gelo. È proprio a queste particolari circostanze che si riferisce anche il detto popolare “tempo da lupi”.

Il simbolismo del Lupo non è però solamente negativo: porta infatti numerosi altri significati. Questi animali sono, come del resto gli uomini, molto organizzati sia socialmente che nei rapporti di coppia, con rapporti profondi e ben delineati. Il lupo è un animale monogamo, basato sull’equilibrio della coppia in cui la femmina si occupa dei piccoli ed il maschio va a caccia, garantendo il benessere dell’equilibrio, della stabilità e della reciprocità. Allo stesso modo il branco intero è organizzato sulla guida di una coppia alfa, che guida la comunità per la sicurezza ed il benessere, garantendo la sopravvivenza di tutti.

 Questa luna, che cade sempre vicino al periodo Solstiziale di Yule, ci spinge quindi insegna quindi a rimanere vicino alle persone della nostra famiglia. Nei giorni delle festività oggigiorno dette natalizie, cerchiamo di passare del tempo con la nostra famiglia, con i nostri genitori, con i nostri figli, mangiando abbondantemente e cercando di scaldarci sia il corpo che l’anima nelle giornate più buie e fredde dell’anno. Ci scambiamo doni di reciproco affetto, mangiamo dolci e cantiamo canzoni accendendo proprio quelle candele che invitano simbolicamente la luce e il calore a tornare nelle nostre vite. Sentiamo il bisogno di poter contare su qualcuno, di avere qualcuno che ci dimostra il suo affetto e abbiamo bisogno di mostrare il nostro affetto a qualcuno. Lo facciamo con il gesto del dono, dell’offerta.

Questo periodo dell’anno è particolarmente duro per le persone sole, che sentono maggiormente la mancanza del calore umano. Per questo motivo è importante essere gentili ed altruisti, aiutandoci l’un l’altro come fanno i Lupi per sopravvivere all’inverno. La famiglia non è solo quella di sangue, al contrario, molto spesso è composta di persone che si sentiamo vicine, che ci sanno far sentire amati, che ci fanno sentire a casa, che occupano un posto speciale nel nostro cuore.

Celebrare la Luna del Lupo

La Luna del Lupo è un periodo energicamente lento, di profonda calma ed introspezione. In questa sorta di letargo interiore, possiamo però ritrovare le energie che serviranno per lo sbocciare che avverrà con il giungere della Primavera. Possiamo festeggiarlo indossando qualcosa di rosso scuro, bruciando candele dello stesso colore e incenso composto da anice, lavanda e rosmarino. Dopo il banchetto serale, consumeremo dei biscotti zuccherini e berremo succo di mele. Possiamo anche aprire a metà delle mele, in modo da scoprire il pentacolo nascosto al loro interno, cospargerle di cannella e cuocerle in forno, in una sorta di incanto d’amore rivolto però alla famiglia, agli amici ed a chi ha un posto speciale nel nostro cuore. La Luna del Lupo è infine un momento particolarmente adatto a lavori esoterici di gruppo, soprattutto quando incentrati al sostegno ed alla protezione reciproca.