Come iniziare il Cammino

11 Agosto 2013 at 17:19

WoodPathSpesso mi viene chiesto quali siano i primi passi per coloro che vogliono intraprendere un percorso di studio e di esperienze pratiche in campo esoterico. Ovviamente il Cammino è diverso per ognuno, ognuno ha le sue esigenze, le sue preferenze e le sue attitudini. Da qualche parte però si deve pur iniziare a comprendere quali sono queste caratteristiche, queste attitudini… voglio quindi condividere alcuni consigli di base, frutto delle mie esperienze personali, ma anche dei consigli e degli insegnamenti che a mia volta ho ricevuto molti anni fa, quando mossi i primi passi in questo meraviglioso viaggio di conoscenza e scoperta…


STUDIO

In questo campo di studio i testi importanti che andrebbero studiati sono migliaia, ma pensando ad un approccio iniziale credo che uno dei più adatti sia Fronde dell’Antico Noce di Spinelli, in quanto propone l’esposizione delle basi dell’Esoterismo, soprattutto per quanto riguarda la Stregoneria, in una forma onirica e narrativa che aiuta nell’addentrarsi quasi come in sogno in concetti impegnativi e di difficile comprensione.

Un’altro testo di sicuro valore iniziatico è  I Segreti della Stregoneria di Blanchefort,che tratta in maniera analitica moltissimi degli aspetti che un Praticante dovrà affrontare durante il suo Cammino. Entrambi questi grimori, perché di questo si tratta, presentano anche un buon corpus di pratiche chiaramente illustrate, in modo da poter dare al lettore modo di sperimentare in maniera diretta quanto letto.

Altri validi testi, tra le centinaia che trattano i medesimi argomenti, potrebbero essere  Il Vandara di Rinaldi, ma anche il più teorico e in qualche modo semplice La Vecchia Religione di Dragon Rouge. La lettura di questi testi potrà sicuramente giovare a qualsiasi Praticante che si avvicini a questi argomenti, dandogli modo d’iniziare a crearsi un’idea personale riguardo all’Esoterismo, e quindi d’iniziare a far prendere al proprio Cammino quella direzione personale ed intima che richiede.

PRATICA

In ambito Esoterico lo studio è fondamentale, in quanto prepara alla pratica fornendo quegli strumenti senza i quali sarebbe inutile, se non pericoloso, gettarsi nella pratica rituale. Come si ha modo di capire fin dalle prime letture però, il solo studio senza la sua controparte di sperimentazione diretta, non potrà mai portare ad una vera crescita spirituale. L’Arte infatti concepisce e considera solamente le esperienze dirette, frutto di quelle pratiche che solo una volta sperimentate in prima persona potranno portare ad una vera evoluzione.

Iniziare a praticare è quindi importante, ma certamente va fatto con metodo e saggezza: per chi si avvicina alla pratica per la prima volta non è infatti consigliabile cimentarsi in rituali fai-da-te, magari reperendo matariali a caso e senza capire a fondo di cosa si tratti. Mancando le giuste basi il tutto si tradurrebbe in un sicuro insuccesso, quando non in conseguenze ben più gravi… L’Arte é una Maestra molto severa: prima ti fa l’esame, e solo dopo capisci la lezione.

Ritengo sia bene quindi appoggiarsi a delle pratiche pensate appositamente per i Neofiti, in modo da avvicinarsi gradualmente ai Rituali. In quest’ottica molto materiale si può reperire, come accennavo, nei testi che ho elencato parlando dello studio. Seguendo quei percorsi indicati dagli Autori si potrà sperimentare direttamente la Vecchia Religione attraverso i primi rituali, e iniziare quindi a formarsi quel bagaglio di conoscenze che permette l’evoluzione di ogni studioso dell’Arte.

Oltre a questo, degli aspetti molto importanti per la pratica, a qualsiasi livello, sono meditazione, visualizzazione ed intuizione. La prima aiuta la concentrazione ed il raggiungimento di stati di coscenza più elevati, la seconda insegna a controllare ed indirizzare la propria mente verso uno scopo, la terza infine favorisce lo sviluppo della sensibilità e delle percezioni.

Lo sviluppo di queste facoltà si ottiene con l’esercizio e la costanza, ed in questo caso non esiste un testo che prevalga rispetto agli altri: la maggior parte é più che sufficiente a fornire le giuste basi, e la propria strada in questo caso si trova con tempo e pratica. Cercheró comunque d’inserire a breve qualcosa di specifico sull’argomento…


Un’ultimo consiglio: quello che per tutti o Grandi del passato e del presente é stato di fondamentale importanza nell’accrescere la sensibilità e squarciare il velo tra i mondi, é la Divinazione… ma questa é un’altra storia.