Luna del Sangue

28 Ottobre 2023 at 04:27

Chiamata anche Luna Rossa, è nota con questo nome in quanto dedicata al sacrificio degli animali cacciati per procurarsi il sostentamento per l’inverno. In questo periodo si onorava la loro caduta, il loro sangue versato, ringraziandoli per il cibo, le pelli, e tutto quello che il loro sacrificio forniva. È quindi la luna degli animali selvatici, della caccia, poiché nel mondo antico, privo di allevamenti e a stretto contatto con i cicli naturali, si rispettava il sacrificio fatto e si onorava il sangue versato dalle creature uccise dall’uomo per bisogno. Questa affinità con gli animali ci arriva dallo sciamanesimo, dalla ancestrale vicinanza con le loro attitudini: questo legame si ritrova nel nostro bisogno, in questo periodo, di stare al chiuso, di riscaldarci con coperte morbide e tisane calde. In questo periodo siamo poco laboriosi, si sente il bisogno di riposare, di prepararsi al letargo imminente. In natura, in questo momento […]

Ormai è nell’aria

21 Ottobre 2023 at 13:25

Ormai è nell’aria. Se ne sente il profumo, se ne vedono i colori. Si inizia a percepire tutta la magia di una sacralità antica, le cui origini si perdono lontano nel tempo. Una celebrazione ricca di fascino e mistero, dalle magiche atmosfere pagane. Nelle giornate che si fanno sempre più cupe, la luce cede lentamente ma inesorabilmente il passo all’oscurità che domina questo periodo della Ruota dell’Anno. Crepuscolo dopo crepuscolo, foglia dopo foglia, il giorno cade baciato dalla notte. Il Grande Sabba d’Autunno è sempre più vicino. Samhain viene da sempre accostato alla Tradizione Celtica, che ha le sue basi nella rappresentazione simbolica del Ciclo delle Stagioni, commemorato con le Celebrazioni di Otto Tregende successivamente riprese dalla maggior parte delle Religioni Pagane e Neopagane. Secondo queste Religioni tutte le cose della natura sono cicliche, compreso lo scorrere del tempo che viene simboleggiato dai Popoli Celti come una ruota, La Ruota […]

Luna del Ghiaccio

6 Febbraio 2023 at 13:52

I giorni della Luna del Ghiaccio si compiono nel bel mezzo del periodo Invernale, in prossimità di quelli che per la Tradizione sono i “giorni della merla”, i gelidi ultimi tre giorni di Gennaio, che aprono le porte al sabba di Imbolc. In questi momenti si centellina la poca legna rimasta, si verificano le provviste che si sono assottigliate durante l’inverno, e si aspetta con pazienza l’arrivo della luce e del caldo. È il momento delle divinazioni e delle profezie su come andrà l’anno in entrata, esattamente come nella leggenda della Merla. In questa lunazione si comincia a calcolare quale è il periodo migliore per seminare. La Luna del Ghiaccio è nota in questo modo per la distesa fredda che ricopre la terra in questo periodo. E proprio a cavallo di questa luna il bucaneve, per primo, spezza questa coltre e germina. Il ghiaccio, riflettendo la luce del sole, crea […]

La Luna del Lupo

3 Gennaio 2023 at 08:52

Questa lunazione prende il nome dal Lupo perché era proprio in questo periodo che i branchi di questi animali, spinti dal freddo e dalla fame del periodo più freddo dell’anno, arrivavano a spingersi fino alle zone abitate, mettendo in pericolo il bestiame e, a volte, anche le persone che rimanevano chiuse nelle loro case per ripararsi dal gelo. È proprio a queste particolari circostanze che si riferisce anche il detto popolare “tempo da lupi”. Il simbolismo del Lupo non è però solamente negativo: porta infatti numerosi altri significati. Questi animali sono, come del resto gli uomini, molto organizzati sia socialmente che nei rapporti di coppia, con rapporti profondi e ben delineati. Il lupo è un animale monogamo, basato sull’equilibrio della coppia in cui la femmina si occupa dei piccoli ed il maschio va a caccia, garantendo il benessere dell’equilibrio, della stabilità e della reciprocità. Allo stesso modo il branco intero […]

Luna della Nebbia

8 Novembre 2022 at 16:14

La prima luna dell’anno secondo le Tradizioni più antiche, perché durante il suo corso avviene il Capodanno Celtico di Samhain, la Luna della Nebbia è anche conosciuta nelle zone mediterranee come Luna della Neve. La ragione di questi due nomi è semplice: nelle zone più fredde durante questa lunazione si avevano le prime ghiacciate e le prime nevi, mentre nei climi più temperati si è soliti in questo periodo svegliarsi con le classiche nebbie mattutine. In questo periodo il sole comincia ad essere tiepido e le giornate belle sono una sorta di illusione: la natura sta andando a dormire, la neve è la sua coperta e la nebbia il suo sudario. Gli alberi si stanno spogliando delle foglie, i rami sono come scheletri stesi al cielo novembrino, come mani di morti che escono dalla terra artigliando l’aria senza poterla afferrare. Le energie vitali sono incentrate nella terra, al sicuro nelle […]