L’oracolo di Delfi

7 Giugno 2020 at 06:08

SICURAMENTE IL PIU FAMOSO Oracolo dell’Antichità, l’Oracolo di Delfi era dimora della Pythía, la più grande figura di Profetessa le della cultura greca del periodo classico. L’oracolo era situato presso la città di Delfi, dal quale prende il nome, all’interno di un tempio dedicato ad Apollo. L’Oracolo di Delfi era talmente famoso e rinomato che, quando venne distrutto da un incendio nella seconda metà del VI secolo a.e.c., non solo la Grecia ma persino l’Egitto finanziarono la sua ricostruzione. Quella di seguito riportata è l’illuminante iscrizione situata presso l’entrata dell’Oracolo. Ti avverto, chiunque tu sia. Oh, tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh, Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo […]

Lo Chamalongo

24 Marzo 2020 at 09:19

LO CHAMALONGO è un antico metodo divinatorio di stampo africano usato nel Palo Mayombe non solo per predire il futuro, ma soprattutto come metodo di comunicazione con le ‘nganga e gli spiriti dei defunti. Nel misticismo africano infatti tutte le divinazioni sono legate alla risposta degli spiriti che vengono invocati prima di procedere, e che vengono ringraziati con offerte e preghiere a rituale concluso. Nulla vieta di utilizzare questo metodo come siamo abituati in occidente, ma è sempre consigliabile tenere bene a mente i principi sui quali si basa la sua lunghissima tradizione. Per la divinazione vera e propria si usano quattro dischi ricavati da una noce di cocco, in modo che abbiano un lato bianco ed uno nero. Si può utilizzare anche la buccia del frutto: in questo caso il lato interno e più liscio sarà il bianco mente quello esterno e peloso il nero.Una volta realizzati i dischi, […]

Divinare con le candele: interpretazione avanzata

15 Dicembre 2017 at 10:37

Nel precedente articolo abbiamo visto le basi dell’interpretazione della cera rimasta dopo che una candela rituale è bruciata. Ora vedremo insieme degli altri aspetti che vanno tenuti in buona considerazione, soprattutto quando si interpretano i resti delle candele votive utilizzate nei rituali. Come sempre in Magia infatti, nulla è lasciato al caso: i simboli e le forme viste negli articoli precedenti avranno interpretazioni diverse in base alla zona dove la cera è colata, secondo lo schema in figura. In questo modo, si vede dome le indicazioni temporali si possono vedere da sinistra a destra, mentre le indicazioni sul tipo di influenza, materiale o spirituale, si colgono dal basso verso l’alto. Interpretare le forme e le indicazioni che si notano dalla cera secondo questo schema aiuterà a farsi delle idee molto precise sul significato generale dei segni lasciati dal rituale, o dagli Dei…

Divinare con le Candele: interpretare la cera

14 Novembre 2017 at 10:29

Nel precedente articolo abbiamo visto come interpretare i movimenti della fiamma, adesso vediamo insieme come interpretare i resti di cera che rimarranno sul piatto una volta che la candela si sarà spenta. ALBERO: realizzazione dei progetti ANCORA: decisioni che andranno difese BARCA: invito ad una maggiore comprensione CARRO: un incontro amoroso CAMPANA: belle notizie in arrivo, fortuna in aumento CHIAVE: occasioni da non perdere CUORE: sentimenti bene espressi DRAGO: un rivale, un antagonista FARFALLA: possibile perdita dell’amato FIORE: positività, fortuna in arrivo FOGLIA: problemi sul lavoro GATTO: serenità domestica GHIANDA: invito a passare all’azione GUFO: qualcuno che interferisce nella nostra vita MAIALE: completo appagamento OCCHIO: un segreto che verrà svelato OMBRELLO: invito alla riflessione ORSO: invito ad assecondare i propri istinti PIPA: un tradimento PIPISTRELLO: in arrivo un periodo negativo RAGNO: positività su ogni campo della vita RANA: cambiamenti positivi ROSA: amore sincero SCARPA: un trasferimento RUOTA: la fortuna sta […]

Divinare con le candele: interpretare la fiamma

18 Ottobre 2017 at 09:58

Nel precedente articolo abbiamo visto i concetti generali della licnomanzia. Adesso vedremo insieme i principali segnali che ci verranno forniti dalla fiamma della candela mentre brucia. Molta luce: risposta positiva Poca luce: scarsa energia, cattiva salute Punta molto luminosa: fortuna in arrivo Ondeggia: cambiamenti positivi in arrivo a breve Si alza all’improvviso: eccessi Fumo: situazione complicata Si alza e abbassa: pericolo a breve, situazione instabile Si piega da sinistra a destra: buone notizie in arrivo Si piega da destra a sinistra: cattivo presagio Crepitio: ostacoli, i desideri non si avvereranno Si spegne all’improvviso: risposta negativa, presagio molto infausto Nel prossimo articolo, come interpretare cera rimasta dopo che la candela si spegne.