L’Aceto dei Quattro Ladri
GLI ACETI a base di erbe ad uso terapeutico erano conosciuti fin dai tempi di Ippocrate, ma è con la peste del 1680 che questo tipo di rimedi si diffonde anche tra la gente comune. Il motivo di questa diffusione, come spesso accade, dipende da una leggenda che lo riguarda: quella dei Quattro Ladri. La storia narra che proprio in quegli anni, durante l’epidemia di peste di Tolosa, una banda di quattro ladri fu arrestata mentre depredava i malati. Durante il processo essi rivelarono il metodo che consentiva loro di non ammalarsi, il quale era per l’appunto questo aceto. Un’altra versione della storia, meno diffusa, parla di sette ladroni condannati a seppellire i morti di peste, che utilizzarono un unguento simile per non ammalarsi durante la pena. A seconda dell’origine della storia si utilizza una base di 4 o di 7 erbe, ma ve ne sono infinite varianti con aggiunta […]
Commenti recenti