L’Estate di San Martino

11 Novembre 2021 at 08:00

Non è inusuale, nel periodo dell’inizio di Novembre, che l’inverno si prenda una sorta di pausa, e che per qualche giorno si possa assaporare una sorta di colpo di coda dell’estate. Questo particolare periodo, tradizionalmente collocato nei giorni dall’11 al 13 novembre, prendono il nome di Estate di San Martino. La Storia dell’Estate di San Martino Questo nome non è casuale: si ispira alla vicenda del vescovo Martino di Tours, uno dei primi Santi non martiri proclamati dalla Chiesa Cattolica. Prima di convertirsi al Cattolicesimo, Martino era un soldato dell’Impero Romano, e si racconta che nel 335, durante un turno di guardia, incontrò un uomo seminudo. Senza esitare, estrasse la spada e tagliò il suo mantello in due, per donarne un pezzo allo sfortunato. Immediatamente le nubi si squarciarono e dei caldi raggi di sole andarono a riscaldare lo sventurato mendicante ed il suo benefattore, come se fosse giunta una […]

Riflessioni sull’Oscurità…

12 Dicembre 2020 at 18:26

Buon giorno, Viandanti. Il Sabato, soprattutto se in condizioni planetarie come quelle di oggi, è il giorno ideale operare rituali di bando, costrizione, introspettivi ed in generale tutte quelle pratiche, meditazioni, divinazioni che esplorino la parte oscura della vita. Questo aspetto dell’Arte è sovente temuto ed evitato dai Praticanti dell’Arte, e molto spesso mi si chiede, soprattutto da parte dei neofiti e di chi pratica la magia in modo molto “new age”, se risulti alla fine saggio operare anche in questi ambiti, e se non sia meglio evitare del tutto di avventurarsi nelle tenebre. Da Praticante e Gran Sacerdote che opera da ormai tre lustri nel campo Esoterico, posso dire che, secondo la mia esperienza, non solo non v’è nulla di male nell’esplorare questi aspetti dell’esperienza esoterica, ma addirittura è cosa necessaria e fondamentale per lo sviluppo sano ed equilibrato di una spiritualità, così come per la pienezza e la […]