Luna della Vendemmia

10 Settembre 2022 at 06:12

Chiamata anche Luna dell’Uva, la Luna della Vendemmia è nota in questo modo perché coincide con la raccolta dell’uva e la produzione del vino, ma è anche la luna degli altri raccolti autunnali, come le castagne ed i funghi. Le foglie cominciano a ingiallire e a cadere e la natura comincia a dare i primi segni di cedimento. Giungono a maturazione mais e riso e con essi si può godere ancora dell’abbondanza dell’ultimo caldo prima della discesa verso l’oscurità. Gli scoiattoli raccolgono ghiande per farne provviste e si comincia a conservare ciò che ci sarà utile per i mesi invernali, quando la morsa del freddo impedirà alla vita di crescere. Nota anche come Luna del Vino, questa lunazione è quella che mette in comunione l’uomo con il divino, o comunque con il “sé spirituale”: non per nulla ci si riferisce alle sostanze alcoliche con il termine “spirito”, date le loro […]

Mabon

21 Settembre 2014 at 23:59

MABON, Secunda secondo la Stregheria, si celebra tradizionalmente nella notte tra il 21 ed il 22 settembre, ovvero durante l’Equinozio d’Autunno, quando ancora una volta giorno e notte si equivalgono. Secondo la Tradizione, in questo periodo Splendor precipita negli inferi, lasciando così vincere le tenebre sulla luce. Mabon è quindi un momento liminale, che i nostri avi riconoscevano come propizio ai riti di passaggio, celebrando ad esempio il dio Mithra, che veniva visto come un intermediario tra gli Dei ed i Mortali, in ampio accordo con questo momento di mediazione tra il periodo estivo e quello invernale. Secunda era anche il momento in cui si celebravano i Grandi Misteri Eleusini, nelle cui ritualistiche il grano tipico di questo periodo ricopriva un ruolo centrale, ed al culmine dei quali si celebrava il mito di Demetra e Persefone, come porta d’accesso al grande culto per gli Iniziati. Secondo il mito in settembre […]