Calendario Hermetico “Alexander DeLupus”

31 Ottobre 2022 at 13:57

LA NECESITÀ di conciliare il concetto moderno di calendario con l’esigenza, che ogni Praticante deve avere, di vivere il tempo come un ciclo infinito, regolato dai ritmi delle Stagioni, dai cicli del Sole e della Luna, dai Sabba e dagli Esbat, mi ha portato alla creazione di questo Calendario Esoterico. Il calendario attualmente in uso nella maggior parte del mondo è quello introdotto da Papa Gregorio XIII nell’Anno Volgare Imposto 1582, e si basa su una divisione annuale in 12 periodi di durata variabile, di tradizione e cultura Romana. Nelle celebrazioni ritualistiche della Vecchia Religione, come per ogni altra Tradizione Esoterica, questa divisione canonica si dimostra fallace, in quanto non considera, se non in modo molto marginale, i cicli naturali di Sole e Luna, che invece regolano ogni pratica magica. Da qui l’esigenza di organizzare il tempo dell’Anno Esoterico secondo questi ritmi Naturali, e non in base a dogmatiche imposizioni […]

L’Aceto dei Quattro Ladri

6 Maggio 2020 at 08:16

GLI ACETI a base di erbe ad uso terapeutico erano conosciuti fin dai tempi di Ippocrate, ma è con la peste del 1680 che questo tipo di rimedi si diffonde anche tra la gente comune. Il motivo di questa diffusione, come spesso accade, dipende da una leggenda che lo riguarda: quella dei Quattro Ladri. La storia narra che proprio in quegli anni, durante l’epidemia di peste di Tolosa, una banda di quattro ladri fu arrestata mentre depredava i malati. Durante il processo essi rivelarono il metodo che consentiva loro di non ammalarsi, il quale era per l’appunto questo aceto. Un’altra versione della storia, meno diffusa, parla di sette ladroni condannati a seppellire i morti di peste, che utilizzarono un unguento simile per non ammalarsi durante la pena. A seconda dell’origine della storia si utilizza una base di 4 o di 7 erbe, ma ve ne sono infinite varianti con aggiunta […]

Giorni Fausti ed Infausti

10 Marzo 2018 at 21:53

Per pianificare correttamente un qualsiasi Rituale, oltre agli aspetti principali come le Lunazioni, gli aspetti e le ore planetarie, è giusto sapere che ci sono alcuni giorni dell’anno particolarmente adatti per eseguire le operazioni magiche, mentre altri al contrario sono sconsigliati per qualsiasi operazione. Molte antiche tradizioni, come quella egizia e quella Celtica, così come molti grimori antichi e famosi grimori, hanno trattato l’argomento, come spesso accade fornendo risultati ed informazioni differenti. Secondo la mia personale esperienza due buone tabelle dei giorni Fausti ed Infausti si trovano nel Grand Grimoire e nel Magia Pratica di Sabellicus. Questi due grimori trattano l’argomento in modo molto simile, giungendo a risultati confrontabili, che ho riassunto nella tabella sottostante. L’esperienza mi ha insegnato a tenere buon conto di questi dati nella pianificazione di un Incanto: vi esorto a fare lo stesso.