Calendario Hermetico “Alexander DeLupus”

31 Ottobre 2022 at 13:57

LA NECESITÀ di conciliare il concetto moderno di calendario con l’esigenza, che ogni Praticante deve avere, di vivere il tempo come un ciclo infinito, regolato dai ritmi delle Stagioni, dai cicli del Sole e della Luna, dai Sabba e dagli Esbat, mi ha portato alla creazione di questo Calendario Esoterico. Il calendario attualmente in uso nella maggior parte del mondo è quello introdotto da Papa Gregorio XIII nell’Anno Volgare Imposto 1582, e si basa su una divisione annuale in 12 periodi di durata variabile, di tradizione e cultura Romana. Nelle celebrazioni ritualistiche della Vecchia Religione, come per ogni altra Tradizione Esoterica, questa divisione canonica si dimostra fallace, in quanto non considera, se non in modo molto marginale, i cicli naturali di Sole e Luna, che invece regolano ogni pratica magica. Da qui l’esigenza di organizzare il tempo dell’Anno Esoterico secondo questi ritmi Naturali, e non in base a dogmatiche imposizioni […]

Pitagora – I Versi d’Oro

4 Dicembre 2016 at 08:57

Questo testo è uno dei più fulgidi esempi di come certi concetti siano di un valore e di una nobiltà assoluti, tali da attraversare i secoli e le culture senza perdere nulla della loro saggezza e limpidezza morale… Dal momento che le versioni che ho potuto analizzare non mi soddisfacevano dal punto di vista poetico e di forma, ho deciso di realizzare una nuova stesura del testo originale, in modo da mantenere perfettamente fede alle ideologie originali ma dandogli una forma a mio avviso più consona. – – – – – PITAGORA – I VERSI D’ORO Onora gli Dei Immortali secondo quanto stabilisce la Tradizione. Venera il giuramento, così come i Nobili Eroi. Allo stesso modo onora i geni sotterranei secondo i riti tradizionali. Onora tuo padre e tua madre così come i tuoi consanguinei. Tra gli altri fatti amico chi si distingue per la sua Virtù. Sii amabile nelle parole […]

Etica Esoterica

20 Novembre 2016 at 11:25

Argomento spinoso, quello dell’etica in magia, perché riguarda qualcosa di estremamente personale e soggettivo: la moralità. Spesso sento dire e leggo in testi esoterici la frase di Nietzsche “Nulla è vero, tutto è permesso“, o quella altrettanto famosa di Crowley “fa ciò che vuoi è tutta la legge“, di solito accompagnate dall’affermazione che bene e male sono solo concetti umani, come se chi pratica la magia ne fosse in qualche modo al di sopra. Trovo questo concetto pretstuoso, arrogante, e soprattutto pericoloso: spesso diviene una comoda scusante tramite la quale ognuno può crearsi la propria moralità, scegliere da solo le regole e le pratiche che più gli aggradano, mancare di soffermarsi sulle reali motivazioni e sulle conseguenze delle proprie azioni. Bene e male sono concetti umani e soggettivi, è vero, ma non perché non esistano. Sono umani perché solo l’essere umano è capace del vero male: in natura il concetto […]

Le Ore Planetarie

12 Maggio 2016 at 22:27

 Come molti sanno, numerose cose influiscono nella pratica esoterica: lunazioni, giorni fausti ed infausti, posizioni dei pianeti, eccetera. Un’aspetto sempre piuttosto sottovalutato, anche se certamente fondamentale nella pratica, è l’ora planetaria durante la quale agire: così come i Pianeti, e le Deità ad essi associate, guidano la scelta dei materiali, dei Semplici, del giorno scelto eccetera, allo stesso modo operare in una specifica ora, dominata da un dato Pianeta, aiuterà ad incanalare le energie nella direzione e nel modo voluti.  E’ importante infatti sapere che ogni diversa ora del giorno è governata da un diverso pianeta, e questo aspetto dominante dell’ora influisce sul risultato finale. Attenzione però: le ore di cui parlo non sono quelle canoniche scandite dall’orologio moderno, ma le ore temporali definite dai Greci prima, e successivamente dai Romani: il giorno e la notte venivano ambedue suddivisi in 12 intervalli di tempo, che cominciavano rispettivamente all’alba ed al tramonto. […]

Come iniziare il Cammino

11 Agosto 2013 at 17:19

Spesso mi viene chiesto quali siano i primi passi per coloro che vogliono intraprendere un percorso di studio e di esperienze pratiche in campo esoterico. Ovviamente il Cammino è diverso per ognuno, ognuno ha le sue esigenze, le sue preferenze e le sue attitudini. Da qualche parte però si deve pur iniziare a comprendere quali sono queste caratteristiche, queste attitudini… voglio quindi condividere alcuni consigli di base, frutto delle mie esperienze personali, ma anche dei consigli e degli insegnamenti che a mia volta ho ricevuto molti anni fa, quando mossi i primi passi in questo meraviglioso viaggio di conoscenza e scoperta… STUDIO In questo campo di studio i testi importanti che andrebbero studiati sono migliaia, ma pensando ad un approccio iniziale credo che uno dei più adatti sia Fronde dell’Antico Noce di Spinelli, in quanto propone l’esposizione delle basi dell’Esoterismo, soprattutto per quanto riguarda la Stregoneria, in una forma onirica […]