La Luna del Lupo

3 Gennaio 2023 at 08:52

Questa lunazione prende il nome dal Lupo perché era proprio in questo periodo che i branchi di questi animali, spinti dal freddo e dalla fame del periodo più freddo dell’anno, arrivavano a spingersi fino alle zone abitate, mettendo in pericolo il bestiame e, a volte, anche le persone che rimanevano chiuse nelle loro case per ripararsi dal gelo. È proprio a queste particolari circostanze che si riferisce anche il detto popolare “tempo da lupi”. Il simbolismo del Lupo non è però solamente negativo: porta infatti numerosi altri significati. Questi animali sono, come del resto gli uomini, molto organizzati sia socialmente che nei rapporti di coppia, con rapporti profondi e ben delineati. Il lupo è un animale monogamo, basato sull’equilibrio della coppia in cui la femmina si occupa dei piccoli ed il maschio va a caccia, garantendo il benessere dell’equilibrio, della stabilità e della reciprocità. Allo stesso modo il branco intero […]

Luna della Nebbia

8 Novembre 2022 at 16:14

La prima luna dell’anno secondo le Tradizioni più antiche, perché durante il suo corso avviene il Capodanno Celtico di Samhain, la Luna della Nebbia è anche conosciuta nelle zone mediterranee come Luna della Neve. La ragione di questi due nomi è semplice: nelle zone più fredde durante questa lunazione si avevano le prime ghiacciate e le prime nevi, mentre nei climi più temperati si è soliti in questo periodo svegliarsi con le classiche nebbie mattutine. In questo periodo il sole comincia ad essere tiepido e le giornate belle sono una sorta di illusione: la natura sta andando a dormire, la neve è la sua coperta e la nebbia il suo sudario. Gli alberi si stanno spogliando delle foglie, i rami sono come scheletri stesi al cielo novembrino, come mani di morti che escono dalla terra artigliando l’aria senza poterla afferrare. Le energie vitali sono incentrate nella terra, al sicuro nelle […]

Calendario Hermetico “Alexander DeLupus”

31 Ottobre 2022 at 13:57

LA NECESITÀ di conciliare il concetto moderno di calendario con l’esigenza, che ogni Praticante deve avere, di vivere il tempo come un ciclo infinito, regolato dai ritmi delle Stagioni, dai cicli del Sole e della Luna, dai Sabba e dagli Esbat, mi ha portato alla creazione di questo Calendario Esoterico. Il calendario attualmente in uso nella maggior parte del mondo è quello introdotto da Papa Gregorio XIII nell’Anno Volgare Imposto 1582, e si basa su una divisione annuale in 12 periodi di durata variabile, di tradizione e cultura Romana. Nelle celebrazioni ritualistiche della Vecchia Religione, come per ogni altra Tradizione Esoterica, questa divisione canonica si dimostra fallace, in quanto non considera, se non in modo molto marginale, i cicli naturali di Sole e Luna, che invece regolano ogni pratica magica. Da qui l’esigenza di organizzare il tempo dell’Anno Esoterico secondo questi ritmi Naturali, e non in base a dogmatiche imposizioni […]

Introduzione alla Cartomanzia

30 Aprile 2019 at 08:47

Sicuramente uno dei metodi più utilizzati per la divinazione fin da tempi remoti: forse anche per questo rimane uno dei più evocativi. Non è forse nell’immaginario comune la bellissima zingara che invita il viandante nel suo tendone, mescolando un mazzo di Tarocchi? Utilizzati da centinaia d’anni per sbirciare sotto il velo che cela il futuro, il significato e l’utilità delle lame va ben al di là della divinazione: i Tarocchi sono un libro che ci parla, attraverso i simboli, dell’intero universo. Sono uno strumento che ci permette d’intraprendere un viaggio di Introspezione dentro noi stessi. Sono un tramite attraverso il quale persino le Deità ci parlano, rivelandoci i misteri dell’Iniziazione: non è questo il significato più profondo e vero del termine “Divinazione“? Ogni conoscenza è celata nei disegni e nei simboli, pronta a rivelarsi a chi voglia cercare. Le numerose simbologie, le bellissime immagini, se sagge corrispondenze dei Tarocchi spingono […]

Il Kybalion

30 Dicembre 2018 at 09:14

Questo è un articolo, piuttosto lungo ma molto interessante, scritto dal mio caro amico Polydeukes per il forum “il Tempio delle Ombre“. Qui di seguito, vi elenco i punti fondamentali, i pilastri e le leggi su cui, secondo “il Kybalion”, un libro dei primi del XX secolo scritto da tre “iniziati” che fanno risalire le proprie conoscenze ai misteri e culti segreti antichi, si basa la magia, e, per estensione, l’universo intero. Questi assiomi, sono delle ottime piattaforme dalle quali partire per iniziare il cammino, e il libro offre molti spunti di riflessione e approfondimento. Ve lo consiglio vivamente (a parte ovviamente il Bardon, amatissimo), poiché possiamo qui identificare le prime influenze della magia “moderna” miste senza soluzione di continuità a quelle antiche. Ed ecco qui i 7 Principi: 1. Il principio del mentalismo “Il tutto è spirito; l’universo è mentale”. Questo principio implica la verità che “tutto è spirito”. […]