La Legge delle Corrispondenze

22 Luglio 2022 at 12:48

“Come in alto, così in basso. Come in cielo, così in terra” recita la Tavola Smeraldina, attribuita ad Hermete Trismegisto. Ma cosa significa per noi? Che influenze ha tutto questo nella nostra vita? E’ la legge delle dell’attrazione: chi insulta, viene insultato. Chi disprezza, viene disprezzato. Chi odia, odia sé stesso. Chi offende, offende solo lui. È proprio così: quello che trasmettiamo, torna a noi. Ci appartiene. Ci colpisce. Per questo motivo questa legge ermetica è forse la più importante: stabilisce che tutto quello che è fuori di noi, è solo una proiezione di ciò che è dentro di noi. Il nostro mondo esteriore è solo un riflesso del nostro mondo interiore. Quel che è in alto è una proiezione di quel che è in basso, e viceversa. Questa legge stabilisce che puoi sapere quello che succede dentro di te solo osservando quello che succede intorno a te. Puoi controllare […]

Scompare la Generazione di Ferro

20 Luglio 2022 at 10:05

Prima dei millennial, prima dei boomer, c’era una generazione che ci sta lentamente salutando: la Generazione di Ferro, quella della ricostruzione dopo il periodo più buio della nostra storia. Una generazione di persone forti, tenaci. La generazione che, senza aver studiato, ha dato un’educazione ai suoi figli. Coloro che, nonostante le privazioni, non hanno mai fatto mancare l’indispensabile ai loro cari. Persone con valori antichi: Amore, Rispetto, Dignità. Madri che hanno insegnato ai figli il valore di una Donna. Padri che hanno insegnato alle figlie il rispetto per un Uomo. Questa generazione tenace come il ferro, che ha vissuto con poco, e che ora se ne va senza rimpianti, ne frustrazioni. Lavoratori fin da bambini, hanno imparato il valore delle cose, non solo il loro prezzo. Hanno affrontato mille difficoltà, ed ora affrontano l’inverno della vita con dignità: dopo una vita di sacrifici, se ne vanno con la schiena dritta […]

I Solstizi: le Porte del cambiamento

22 Giugno 2022 at 12:05

Un nuovo solstizio d’Estate che, anche questa volta, sconvolge molti di noi. Ogni Solstizio, e questo in particolare, verrà ricordato da molti come una pietra miliare nelle proprie vite. Spesso tutto quello che facciamo, esotericamente parlando, non fa altro che prepararci a questi rari e significativi momenti liminali. Alcuni, ,meno sensibili ed evoluti, passano questi momenti senza nemmeno rendersene conto, presi dalla vita mondana. Per altri invece sono il culmine di una intera vita, ed a volte di interi cicli di reincarnazione ed esperienza. Le Porte Solstiziali nell’Era Classica I Solstizi sono sempre stati considerati dei momenti di passaggio, al punto che nelle culture antiche erano chiamati appunto porte Solstiziali: la Porta degli Dei era il Solstizio d’Inverno, mentre il Solstizio d’Estate era la Porta degli Uomini. Quest’ultima era rivolta a Borea, ovvero a nord, mentre la Porta degli Dei era rivolta a Noto, ovvero a sud, questo per richiamare […]

La Depressione da San Valentino, e come combatterla

14 Febbraio 2022 at 08:12

Abbiamo già parlato della storia di San Valentino, e di come questa festa della fertilità sia stata prima soppiantata da una ricorrenza cristiana, quindi diventata fenomeno di costume. Negli ultimi decenni, la crescente popolarità di questa celebrazione la ha trasformata in un fenomeno commerciale, con un giro di affari da miliardi. Come sempre quando il materialismo sfrenato si sostituisce alla spiritualità ed alla tradizione, al crescere della diffusione è cresciuto di pari passo anche un senso opprimente ed un malessere diffuso: il soffocante senso di ansia di molte coppie che si sentono in qualche modo obbligate a celebrare questo momento con gesti eclatanti per poter essere in qualche modo “all’altezza” del momento, con conseguente senso di inadeguatezza e di inferiorità del loro rapporto amoroso in confronto alle storie da romanzo e da film. L’altra faccia della medaglia di San Valentino risiede in quelle persone che, per scelta o per destino, […]

L’Estate di San Martino

11 Novembre 2021 at 08:00

Non è inusuale, nel periodo dell’inizio di Novembre, che l’inverno si prenda una sorta di pausa, e che per qualche giorno si possa assaporare una sorta di colpo di coda dell’estate. Questo particolare periodo, tradizionalmente collocato nei giorni dall’11 al 13 novembre, prendono il nome di Estate di San Martino. La Storia dell’Estate di San Martino Questo nome non è casuale: si ispira alla vicenda del vescovo Martino di Tours, uno dei primi Santi non martiri proclamati dalla Chiesa Cattolica. Prima di convertirsi al Cattolicesimo, Martino era un soldato dell’Impero Romano, e si racconta che nel 335, durante un turno di guardia, incontrò un uomo seminudo. Senza esitare, estrasse la spada e tagliò il suo mantello in due, per donarne un pezzo allo sfortunato. Immediatamente le nubi si squarciarono e dei caldi raggi di sole andarono a riscaldare lo sventurato mendicante ed il suo benefattore, come se fosse giunta una […]