La Luna Blu

18 Ottobre 2020 at 17:15

Secondo la Tradizione Stregonesca le lune piene, e con esse i relativi esbat, sono dodici. Durante un anno solare però ogni lunazione dura meno rispetto al mese solare, quindi in alcuni anni particolari si avranno 13 pleniluni in luogo di dodici. Quando questo avviene, la tredicesima lunazione prende il nome di Luna Blu, ed a questo plenilunio si associano poteri molto amplificati rispetto ai normali esbat: si dice la Luna Blu sia particolarmente adatta soprattutto a quei rituali legati all’introspezione, alla celebrazione dei propri traguardi, alla conoscenza di se, ai bilanci sulla propria vita esoterica. Ma qual’é esattamente la Luna Blu? In tempi moderni, dove tutto è sempre veloce e “semplice”, si dice che questa luna particolare è la seconda di due lune piene che cadono nello stesso mese. Gli antichi però ci insegnano che questo non è del tutto vero: la Luna Blu infatti è la terza luna piena […]

Il Tema Natale

16 Marzo 2020 at 11:21

SOLLEVARE il velo d’ombra che ammanta presente e futuro è sempre stato sogno dell’Uomo. Forse persino bisogno. Fin dagli albori della civiltà gli uomini hanno cercato di sbirciare sotto quel velo, per poter meglio comprendere non solo il futuro, ma soprattutto se stessi. In queste pratiche divinatorie, gli uomini trovavano consolazione, consigli, conforto. Conoscenza. Il compito di esplorare il mondo manifesto è sempre stato appannaggio delle scienze, quello di sondare i meandri dello spirito umano è qualcosa da sempre appartenuto alla sfera della spiritualità e della filosofia. Non sembri fuori luogo questo accostamento tra la più nobile delle arti e pratiche apparentemente più basse come le arti divinatorie. In fondo, la storia filosofica insegna come questa disciplina sia stata sempre legata a doppio filo alla spiritualità, al misticismo ed agli aspetti esoterici dell’esistenza. Lo Stesso Socrate, padre ideale di tutti gli uomini che cercano, considerava le arti divinatorie come materie […]

Mercurio Retrogrado: cosa significa?

18 Febbraio 2020 at 07:58

Si sente parlare spesso, non solo in ambienti esoterici ma anche nel linguaggio comune, di Mercurio in retrogrado, spesso dandogli scherzosamente o meno la colpa di ogni imprevisto, guaio o sfortuna. Ma cosa significa veramente questo aspetto astrologico? In questo articolo vedremo insieme i significati, le influenze, i modi per contrastare e finanche sfruttare questo particolare periodo. Cos’é il “Mercurio in Retrogrado”? Dal punto di vista astrologico Mercurio si dice retrogrado quando il suo percorso visibile sulla volta celeste si inverte, e sembra percorrere la sua orbita all’indietro per un certo periodo di tempo, prima di riprendere il suo normale andamento. Questa particolare condizione si verifica ogni quattro mesi circa, e dura poco meno di 3 settimane.Durante l’aspetto retrogrado Mercurio inverte la sua influenza, o per meglio dire la esercita in un modo più oscuro, subitaneo. In questo periodo ci si sente spesso nervosi, spazientiti, scoraggiati, sfortunati. Si ha insomma […]

La Luna di Sangue

27 Luglio 2018 at 05:16

Questa notte avrà luogo uno dei fenomeni astronomici più affascinanti per la loro spettacolarità: l’Eclissi Lunare. Questo evento carico di fascino è sempre stato visto come segno di grandi cambiamenti, di sconvolgimenti, di spargimenti di sangue, di fine di un ciclo ed inizio di uno nuovo. Dal punto di vista astrologico, l’Eclissi Lunare è un fenomeno durante il quale il cono d’ombra della Terra oscura totalmente o parzialmente la luce del sole, che si riflette sulla superficie lunare. Questo a livello pratico significa che i tre astri sono perfettamente allineati: la Terra al centro, il Sole e la Luna agli opposti. Il motivo per cui dal punto di vista esoterico questo fenomeno è visto come un cattivo presagio è semplice da intuire: “la dove dovrebbe esserci un faro nella notte, candido come il latte, ora troviamo l’oscurità o la luna tinta di sangue“. Durante questo fenomeno infatti la Luna, oltre […]

L’Eclissi di Sole

19 Agosto 2017 at 08:18

Anticamente chiamata “Sole Nero”, l’eclissi solare ha sempre avuto una profonda valenza esoterica ed allo stesso tempo esercitato forti influenze nell’immaginario comune. Il motivo di questa influenza è facilmente intuibile pensando non solo alla potenza simbolica, ma anche semplicemente alla magia visiva dell’evento in se: nel mezzo del giorno il Sole si oscura sempre i più, facendo sprofondare la terra per qualche attimo nel buio della notte. Subito dopo però la luce risorge, il sole vince la sua battaglia e torna a splendere di nuovo. Questo evento straordinario e potente in passato è stato interpretato come di cattivo auspicio: presagio di morti importanti, di cadute di regni, di grandi catastrofi naturali, di guerre, di carestie. Data la sua evocativa natura di morte e rinascita l’eclissi veniva considerata un momento liminale di profondo cambiamento, che segnava la fine di un epoca e l’inizio di una nuova. A livello esoterico l’effetto di […]