Luna del Ghiaccio

6 Febbraio 2023 at 13:52

I giorni della Luna del Ghiaccio si compiono nel bel mezzo del periodo Invernale, in prossimità di quelli che per la Tradizione sono i “giorni della merla”, i gelidi ultimi tre giorni di Gennaio, che aprono le porte al sabba di Imbolc. In questi momenti si centellina la poca legna rimasta, si verificano le provviste che si sono assottigliate durante l’inverno, e si aspetta con pazienza l’arrivo della luce e del caldo. È il momento delle divinazioni e delle profezie su come andrà l’anno in entrata, esattamente come nella leggenda della Merla. In questa lunazione si comincia a calcolare quale è il periodo migliore per seminare. La Luna del Ghiaccio è nota in questo modo per la distesa fredda che ricopre la terra in questo periodo. E proprio a cavallo di questa luna il bucaneve, per primo, spezza questa coltre e germina. Il ghiaccio, riflettendo la luce del sole, crea […]

La Luna del Lupo

3 Gennaio 2023 at 08:52

Questa lunazione prende il nome dal Lupo perché era proprio in questo periodo che i branchi di questi animali, spinti dal freddo e dalla fame del periodo più freddo dell’anno, arrivavano a spingersi fino alle zone abitate, mettendo in pericolo il bestiame e, a volte, anche le persone che rimanevano chiuse nelle loro case per ripararsi dal gelo. È proprio a queste particolari circostanze che si riferisce anche il detto popolare “tempo da lupi”. Il simbolismo del Lupo non è però solamente negativo: porta infatti numerosi altri significati. Questi animali sono, come del resto gli uomini, molto organizzati sia socialmente che nei rapporti di coppia, con rapporti profondi e ben delineati. Il lupo è un animale monogamo, basato sull’equilibrio della coppia in cui la femmina si occupa dei piccoli ed il maschio va a caccia, garantendo il benessere dell’equilibrio, della stabilità e della reciprocità. Allo stesso modo il branco intero […]

Calendario Hermetico “Alexander DeLupus”

31 Ottobre 2022 at 13:57

LA NECESITÀ di conciliare il concetto moderno di calendario con l’esigenza, che ogni Praticante deve avere, di vivere il tempo come un ciclo infinito, regolato dai ritmi delle Stagioni, dai cicli del Sole e della Luna, dai Sabba e dagli Esbat, mi ha portato alla creazione di questo Calendario Esoterico. Il calendario attualmente in uso nella maggior parte del mondo è quello introdotto da Papa Gregorio XIII nell’Anno Volgare Imposto 1582, e si basa su una divisione annuale in 12 periodi di durata variabile, di tradizione e cultura Romana. Nelle celebrazioni ritualistiche della Vecchia Religione, come per ogni altra Tradizione Esoterica, questa divisione canonica si dimostra fallace, in quanto non considera, se non in modo molto marginale, i cicli naturali di Sole e Luna, che invece regolano ogni pratica magica. Da qui l’esigenza di organizzare il tempo dell’Anno Esoterico secondo questi ritmi Naturali, e non in base a dogmatiche imposizioni […]

La Luna del Grano

9 Agosto 2022 at 15:47

La Luna del Grano porta questo nome in onore delle distese di questo cereale maturo che è pronto ad essere raccolto. Il simbolismo del grano è molteplice, significa abbondanza, ricchezza. Un campo pieno di spighe colme di chicchi significa la possibilità di mangiare, di trasformare quei cereali in pane, il nutrimento per eccellenza. Non a caso il termine stesso “grano” è stato poi associato al denaro, in quanto una grande disponibilità di questo cereale significava letteralmente “ricchezza”. La Luna del Grano è quindi quella che simboleggia l’espansione massima della natura, la sua abbondanza. Nonostante le giornate siano sulla via dell’oscurità, verso l’autunno, abbiamo ancora un sole caldo che fa maturare i frutti. Il nostro raccolto, sia spirituale che fisico è nel momento di massima abbondanza. Mangiamo e ci nutriamo di ciò che abbiamo seminato, quindi ringraziamo la Madre di ciò che ci ha dato, come solevano fare i contadini lasciando […]

La Luna del Miele

13 Giugno 2022 at 22:40

Questa Lunazione deve il suo nome ai fiori che, fecondati a Calendimaggio, sono ormai carichi del nettare con il quale attireranno le api, favorendo l’impollinazione. La forza generatrice della Natura a giugno è al suo apice, con i frutti che iniziano a spuntare negli alberi ed i fiori carichi di nettare. Ovunque c’è profumo, colore e bellezza, con l’erba ed i germogli negli alberi di un verde smeraldo, e tutta la natura sgargiante e meravigliosa. La Luna del Miele: fecondità e nutrimento Nel mondo animale le coppie formatesi durante la lunazione precedente iniziano i loro giuochi d’amore, e gli accoppiamenti danno vita alle prime gestazioni. Le api iniziano la loro danza al sole, prima di iniziare a produrre il Cibo degli Dèi, quel miele il cui colore dorato richiama al Sole, con il suo calore e la sua luce. Anche il suo gusto dolce richiama le belle giornate primaverili, quando […]