Popular Tags:

Breve Storia della Vecchia Religione

11 Luglio 2013 at 17:04

L’UNIVERSO è duplice e uguale a se stesso in ogni sua manifestazione. Se c’è una cosa che la storia della Vecchia Religione ci ha insegnato, è che questa semplice verità è osservabile in ogni fenomeno naturale. Tutto quanto esiste è creato da due princìpi distinti e complementari, tutto segue degli schemi visibili nel grande come nel piccolo, tutto segue dei cicli di vita, morte e rinascita. Agli albori della razza umana i nostri progenitori, conquistando gradualmente la postura eretta, iniziarono a fruire in maniera completamente diversa rispetto agli altri animali delle energie naturali, sentendo maggiormente quel potente spirito e quelle leggi universali che governavano il mondo nel quale vivevano. Le manifestazioni di queste energie erano visibili in ogni cosa: la potenza del fulmine, la forza del vento, il calore del fuoco. Tutto questo era meraviglioso e terribile, e non poteva ai loro occhi avere altra origine se non da un […]

I libri

22 Giugno 2013 at 08:39

Quanto più s’allarga la nostra conoscenza dei buoni libri, tanto più si restringe la cerchia degli uomini la cui compagnia ci è gradita. Ludwig Feuerbach

Larum

23 Maggio 2013 at 14:27

Orsara, Croazia 23/05/2013

Credi davvero a tutto quello che ti hanno detto?

15 Aprile 2013 at 10:24

Ti hanno detto che c’è un unico e solo Dio, che bisogna raccontare al prete tutte le cose che vanno contro la dottrina, che bisogna soffrire per venire mondati da un peccato commesso da qualcuno morto migliaia di anni prima che venissimo al mondo. Ti hanno detto che fare sesso è sbagliato, che fare domande è sbagliato. Ci hanno detto di prendere per buono tutto quello che c’è scritto in un libro che prima parla di vendette e guerre, e poi di perdono e amore. Mentre ti dicevano tutto questo, crimini sessuali, scandali economici, guerre di religione, sterminio di innocenti… Dio non accende i roghi sotto le Streghe, ne predica la guerra contro gli infedeli. Gettati in mezzo a tutto questo, abbiamo poche scelte. Possiamo accettare quanto ci viene imbeccato. Possiamo essere indifferenti o disgustati al punto di diventare completamente insensibili al lato spirituale. Possiamo scegliere di abbandonare il credo che […]

Giorno Pagano della Memoria

24 Febbraio 2013 at 07:53

Non a caso questo è il primo articolo di questo blog: in questo stesso giorno, nell’Anno Volgare Imposto 391, l’Imperatore Teodosio emanò un editto di condanna di tutte le pratiche Pagane sopravvissute alla conversione dell’Impero al Cristianesimo. Nello stesso giorno il Fuoco di Vesta, che per centinaia d’anni aveva bruciato vegliato dalle Vestali, venne spento: gesto studiato per simboleggiare la fine della sacralità del fuoco caro a tutte le religioni pagane, e non a caso scelto come simbolo dell’Inferno Cristiano. In questo giorno tutte le religioni cosiddette neo-pagane celebrano il Giorno Pagano della Memoria, in onore di tutti i confratelli e di tutte le consorelle che sono state trucidate nei secoli ad opera degli autoproclamatisi portatori di Verità. Amati Fratelli, Amate Sorelle, vi abbiamo perso, ma mai dimenticato… – – – – – PER TUTTE COLORO CHE SONO MORTE Per tutte coloro che sono morte denudate, rasate, rapate. Per tutte […]